2 Dicembre 2020
Analisi degli ultrasuoni
cat. 1+2: corso per
l'ottenimento della
certificazione ISO 18436-8
Vuoi ulteriori informazioni sul corso?
Rivolto a: Responsabili di Manutenzione, Tecnici di Manutenzione, Reliability Engineer, Team di Ingegneria di Manutenzione.
Panoramica del corso
Questo corso intensivo offre la possibilità di saper organizzare ed eseguire una raccolta dati tramite strumenti portatili di misurazione, di conoscere i concetti dell’analisi ad ultrasuoni e di iniziare da subito un percorso di efficientamento.
E’ possibile fare richiesta per l’esame di certificazione ISO 18436.
Gli obiettivi del corso sono essere in grado di organizzare ed eseguire la raccolta dati tramite strumenti portatili di misurazione, conoscere la teoria alla base dell’analisi ultrasuoni ed iniziare un percorso di efficientamento.
Contenuti del corso
- Panoramica sui diversi concetti di manutenzione
- Presentazione della manutenzione predittiva e delle sue tecniche
- La teoria del suono: lunghezza d'onda, riflessione, rifrazione, assorbimento, scattering
- Attenuazione e regolazione
- Strumentazione
- Detezione di perdite su circuiti in pressione
- Detezione di perdite su circuiti di vuoto
- Detezione di perdite di tenute virtuali
- Ispezione dello stato di tenuta interna delle valvole
- Ispezione dello stato di funzionamento degli scaricatori di condensa
- Controllo della corretta lubrificazione
- Casi studio
- Esercitazione su banco prova
Durata: 5 giorni
Prezzo: € 1100