2 Dicembre 2020
Analisi dei lubrificanti
cat. 1+2: corso per
l'ottenimento della
certificazione ISO 18436-4
Vuoi ulteriori informazioni sul corso?
Rivolto a: Responsabili di Manutenzione, Reliability Engineers, Tecnici.
Panoramica del corso
Il corso fornisce le conoscenze e competenze utili a saper scegliere il lubrificante più appropriato per ciascuna macchina, saper identificare le analisi da effettuare secondo le necessità, definire piani di intervento.
L’obiettivo del corso è essere in grado di campionare correttamente; definire piani e soglie; fare dell’analisi un metodo proattivo oltre che predittivo
Contenuti del corso
- Presentazione dei diversi concetti di manutenzione
- Teoria della lubrificazione/Fondamentali
- La scelta dei lubrificanti
- Principi di applicazione dei lubrificanti
- Stoccaggio e gestione dei lubrificanti
- Sostituzione dei lubrificanti
- Campionamento in campo
- Monitoring e Diagnostica dello stato dei lubrificanti
- Contaminazione e controllo
- Monitoraggio dei detriti d'usura ed analisi
- Misure di contaminazione e controllo
- Analisi e monitoraggio delle particelle d'usura
- Scegliere analisi routinarie ed analisi straordinarie
- Definire i target dell'analisi e le soglie d'allarme
- Interpretare i dati, leggere un report d'analisi
- Ispezioni in campo e test
- Workshop - Casi studio
- Esempi pratici sul banco di prova
- Sessione di domande e risposte
Durata: 5 giorni
Prezzo: € 1900,00
Materiali
Strumenti
Slide e strumenti di condition monitoring su banco prova per una formazione sia teorica che pratica
Test finale
Test finale per l'ottenimento della certificazione
Attestato di partecipazione
Al termine del corso riceverai un attestato per comprovare la tua presenza