• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Mipu Hardware

Mipu Hardware

Predictive Hub

MENUMENU
  • Home
  • ARGOMENTI
        • INTERNET OF THINGS
        • GESTIONE DELL'ENERGIA
        • MANUTENZIONE PREDITTIVA
        • GESTIONE & INGEGNERIA DI MANUTENZIONE
        • AI & FACTORY DATA SCIENCE
        • TECNOLOGIE: SOFTWARE
          • REBECCA ASSET MANAGEMENT
          • REBECCA ENERGY MANAGEMENT
          • REBECCA INTERNET OF THINGS
          • REBECCA ARTIFICIAL INTELLIGENCE
        • TECNOLOGIE: HARDWARE
          • PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE PREDITTIVA
          • DAVIDE
  • SETTORI
        • CHIMICO
        • COSTRUTTORI DI MACCHINE
        • FARMACEUTICO
        • SIDERURGICO
        • TELCO
        • MANIFATTURIERO
        • GDO
        • SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
  • TRAINING
        • TEMI E CALENDARIO
        • WEBINAR
        • MIPU AI SCHOOL
        • MIPU ENERGY SCHOOL
        • MIPU RELIABILITY SCHOOL
  • ABOUT
        • CHI SIAMO
        • Storia MIPU
        • POSIZIONI APERTE
        • NEWS & EVENTI
  • CONTATTI
  • Italiano

Lean maintenance & TPM

20 Luglio 2020 by gaia

2 Dicembre 2020

Lean maintenance
& TPM

Vuoi ulteriori informazioni sul corso?

Contattaci

Rivolto a: Responsabili di Manutenzione, Responsabili di Produzione,Reliability Engineer.

Panoramica del corso

L’obiettivo della formazione è quello di introdurre il TPM, di formare i partecipanti circa gli strumenti del TPM e vedere come il TPM può essere impiegato efficacemente su un sito di produzione.

L’obiettivo del corso è formare i partecipanti in merito alla teoria e agli strumenti di TPM.

Contenuti del corso

  • Il modello Lean
  • La TPM e la Lean Production
  • Il miglioramento dell'efficienza
  • L'analisi delle perdite
  • Il miglioramento dell'affidabilità
  • La Process Capability
  • La riduzione dei tempi di cambio produzione (Set-up) - cenni
  • Le logiche di base per la riduzione dei tempi di set-up
  • La nuova organizzazione della manutenzione
  • I compiti della produzione e dell'Ente Manutenzione
  • La manutenzione autonoma
  • La gestione a vista nel reparto
  • La certificazione delle attività di manutenzione
  • L'approccio Lean: l'evento Kaizen
  • La ricerca del miglioramento: i 7 flussi ed i 7 sprechi
  • L'analisi delle cause: i 5 perché
  • La ricerca delle soluzioni: il trystorming e le 7 soluzioni
  • La standardizzazione: le OPL
  • Presentazione di casi aziendali

Durata: 2 giorni
Prezzo: € 650

Materiali

Strumenti

Slide e casi di studio per una formazione approfondita

Attestato di partecipazione

Al termine del corso riceverai un attestato per comprovare la tua presenza
Contattaci

Scopri tutti i corsi di MIPU Reliability School

Analisi delle vibrazioni cat. 1+2: corso per l’ottenimento della certificazione ISO 18436-2

10-11 / 24-25

Leggi Tutto »

Termografia infrarossa cat. 1+2: corso per l’ottenimento della certificazione ISO 18436-7

4-5 / 11-12

Leggi Tutto »

Diagnostica cuscinetti: cause di guasto e contromisure

18-19 Febbraio 2021

Leggi Tutto »

Analisi RAMS

4-5 Marzo 2021

Leggi Tutto »
Vai alla scuola

Archiviato in:Reliability School Contrassegnato con: Reliability & Maintenance

Barra laterale primaria

Footer

CONTATTI

info@mipu.eu
 
+39 0365 520098
 
SALO’ | MILANO | TORINO | VICENZA | GINEVRA

P.iva 04172380984 | REA BS-594066 | CAPITALE SOCIALE: € 114.000 | PEC: mipu_phub@legalmail.it

Informativa Privacy | Informativa Cookies | Codice Etico  | Salute e Sicurezza | Politica Ambientale | Politica della Qualità | Credits