2 Dicembre 2020
Lean maintenance
& TPM
Vuoi ulteriori informazioni sul corso?
Rivolto a: Responsabili di Manutenzione, Responsabili di Produzione,Reliability Engineer.
Panoramica del corso
L’obiettivo della formazione è quello di introdurre il TPM, di formare i partecipanti circa gli strumenti del TPM e vedere come il TPM può essere impiegato efficacemente su un sito di produzione.
L’obiettivo del corso è formare i partecipanti in merito alla teoria e agli strumenti di TPM.
Contenuti del corso
- Il modello Lean
- La TPM e la Lean Production
- Il miglioramento dell'efficienza
- L'analisi delle perdite
- Il miglioramento dell'affidabilità
- La Process Capability
- La riduzione dei tempi di cambio produzione (Set-up) - cenni
- Le logiche di base per la riduzione dei tempi di set-up
- La nuova organizzazione della manutenzione
- I compiti della produzione e dell'Ente Manutenzione
- La manutenzione autonoma
- La gestione a vista nel reparto
- La certificazione delle attività di manutenzione
- L'approccio Lean: l'evento Kaizen
- La ricerca del miglioramento: i 7 flussi ed i 7 sprechi
- L'analisi delle cause: i 5 perché
- La ricerca delle soluzioni: il trystorming e le 7 soluzioni
- La standardizzazione: le OPL
- Presentazione di casi aziendali
Durata: 2 giorni
Prezzo: € 650
Materiali
Strumenti
Slide e casi di studio per una formazione approfondita
Attestato di partecipazione
Al termine del corso riceverai un attestato per comprovare la tua presenza