8-9 Luglio 2021

Big Data per una Produzione 4.0

Vuoi ulteriori informazioni sul corso?

Rivolto a: Direttore della Produzione, Manufacturing Engineering Manager, Responsabile Ingegneria, Manutenzione, Industrializzazione, Responsabile di Stabilimento, Responsabile di Ricerca e Sviluppo, Innovation & IT Manager.

Panoramica del corso

Il corso approfondisce il ruolo centrale del dato al fine della costruzione di efficaci modelli predittivi
applicabili ai processi produttivi industriali. Identificare e analizzare i dati utili per la previsione dei fermi macchina e dei malfunzionamenti, per la valutazione delle performance del processo produttivo e per ridurre le variabilità e gli sprechi nella produzione.

L’obiettivo del corso è quello di esplorare le potenzialità del Machine Learning e di imparare ad applicarlo nelle attività industriali per l’ottimizzazione dei processi produttivi.

Contenuti del corso

Durata: corso online dalle ore 9:00 alle ore 13:00 entrambi i giorni (8 ore)
Prezzo: € 390,00 + IVA

Materiali

Strumenti

Slide e casi di studio per una formazione sia teorica che pratica

Assessment

Alla fine del corso puoi chiedere una valutazione della data architecture della tua azienda

Attestato di partecipazione

Al termine del corso riceverai un attestato per comprovare la tua presenza