
€2.250,00 IVA ESCLUSA
Il corso fornisce le competenze per diagnosticare difetti accuratamente, impostare limiti di allarme, comprendere le analisi temporali e di fase oltre che i parametri degli analizzatori e configurare correttamente una misura vibrazionale.
Descrizione
Il corso ha come obiettivo quello di essere in grado di introdurre un programma di controlli predittivi ed essere in grado di configurare correttamente le misure vibrazionali in impianto.
CONTENUTI
– Panoramica sui diversi concetti di manutenzione
– Presentazione della manutenzione predittiva e delle sue tecniche
– Fondamenti di teoria alla base dell’analisi delle vibrazioni
– Come analizzare spettri, onde temporali, modulazioni e misurazioni di fase
– Diagnostica guasti: sbilanciamento, disallineamento, gioco, difetti di cuscinetto, risonanza, cavitazione
– Detenzione di problemi elettrici con l’analisi spettrale delle correnti e del campo magnetico
– Come raccogliere buone misure e ripetibili nel tempo
– Come impostare soglie di allarme
– Sessione pratica con utilizzo della strumentazione
DESTINATARI
Responsabili di Manutenzione, Tecnici di Manutenzione, Reliability Engineer.
DURATA
4 giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Il corso sarà online: avrai la possibilità di porre domande e confrontarti con il docente e gli altri partecipanti. Alla fine del corso verrà tenuto l’esame per l’ottenimento della certificazione ISO 18436-2.